FONDO FILANTROPIA ATTIVA ITALIANA
Filantropia Attiva Italiana
La filantropia strategica con impatto sociale positivo, quantificabile e sostenibile nel tempo.
Il fondo Filantropia Attiva Italiana è sorto dalla consapevolezza che ci troviamo di fronte a grandi sfide economiche e sociali, con una costante riduzione e dispersione delle risorse pubbliche destinabili al sostegno dei più bisognosi.
Grazie alla Filantropia Attiva Italiana, un approccio strategico alla filantropia può diventare lo strumento per rispondere ai bisogni delle persone in condizioni di svantaggio economico o sociale, mediante l’utilizzo di un modello valutativo finalizzato alla selezione di iniziative con un impatto sociale positivo, quantificabile e sostenibile nel lungo periodo.
Il fondo sviluppa la propria attività erogando risorse – sia in Italia che all’estero – a favore di progetti finalizzati a:
- promuovere l’inclusione socio-economica di soggetti svantaggiati mediante lo sviluppo di politiche del lavoro, anche in aree rurali;
- favorire educazione e formazione di persone in situazioni di esclusione e fragilità;
- promuovere i diritti umani e civili attraverso la protezione dei minori, anche tramite la lotta all’esclusione sociale e alla povertà;
- supportare lo sviluppo di progetti di assistenza sanitaria quali la lotta alla malnutrizione, campagne per le vaccinazioni e fornendo assistenza medica di base;
- promuovere la tutela dell’ambiente, anche per mezzo della promozione dell’economia circolare.
Per la Filantropia Attiva Italiana sono importantissimi i i valori, gli ambiti d’intervento, la metodologia.
Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori, che hanno dato vita a Filantropia Attiva Italiana e hanno forgiato la storia della nostra famiglia.
Selezioniamo i progetti adottando approcci di misurazione qualitativa degli enti proponenti, conducendo due diligence approfondite e applicando rigore metodologico, in assenza di conflitti di interesse.
Siamo i primi a sostenere la missione del Fondo, investendo parte del nostro patrimonio. Vuoi aiutarci? scopri come.